Dialoghi sul Novecento – 80 anni dalla Liberazione
Maremma Novecento – Quarta Edizione – 2025
I Musei di Massa Marittima sono lieti di presentarvi il programma della IV edizione di Maremma Novecento, un ciclo di eventi dedicati alla memoria, alla storia e alla valorizzazione del territorio a partire dal Novecento, a 80 anni dalla Liberazione. Un percorso tra conferenze, trekking urbani e proiezioni cinematografiche per riflettere sul passato e costruire consapevolezza nel presente.

DIALOGO SUL PATRIMONIO DISSONANTE: IL CASO NICCIOLETA

📍 Venerdì 18 aprileBiblioteca Comunale G. Badii, ore 17.00
Dialogo sul patrimonio dissonante: la rotta culturale ATRIUM.Incontro con:

  • Claudia Castellucci (Direttrice della rotta culturale certificata dal Consiglio d’Europa ATRIUM), “Il patrimonio dissonante del ‘900 nell’esperienza dell’itinerario Culturale Europeo Atrium”;

  • Ulisse Tramonti (Presidente ATRIUM e docente di architettura), “Le città minerarie di fondazione durante gli anni del fascismo”.

📍 Sabato 19 aprileDopolavoro di Niccioleta, ore 11.00
Trekking urbano a Niccioleta e visita guidata al Centro di documentazione con mostra sulla Resistenza archivi minerari a cura della storica Laura Chiarello.
A seguire, proiezione del cortometraggio “Niccioleta, storie sopra e sotto la terra”, regia di Irene Paoletti, prodotto da LARIONE10. A seguire pranzo presso l’Ostello della Miniera (costo 25€, prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 3312489079, o 334 18112918).

INCONTRI CON LA STORIA DEL NOVECENTO

📍 Lunedì 28 aprileBiblioteca Comunale G. Badii, ore 17.00
Plasmare le coscienze – Cinema e infanzia nell’Italia fascista (1923–1943)
Presentazione del libro di Stefano Campagna, con l’autore in dialogo con Ilaria Cansella (ISGREC).

📍 Lunedì 5 maggioIstituto B. Lotti, ore 12.00
La Resistenza in cucina
Dialogo a partire dal libro La Resistenza in cucina di Roberta Pieraccioli, presso l’aula magna dell’Istituto B. Lotti indirizzo Enogastronomico.

📍 Sabato 17 maggioBiblioteca Comunale G. Badii, ore 17.00
La Public History al servizio della valorizzazione del territorio
Conferenza con: Stefano Bartolini (Direttore Istituto Storico della Resistenza di Pistoia) e Laura Chiarello, storica.

I PAESAGGI DEL NOVECENTO

📍 Domenica 18 maggioMuseo Subterraneo, ore 9.30
Trekking da Museo a Museo
Itinerario dal Museo Subterraneo al Museo Diffuso di Niccioleta, passando per i luoghi simbolo della memoria mineraria del territorio. A seguire, pranzo al Dopolavoro, menù fisso a pagamento previa prenotazione.

📍 Venerdì 6 giugnoCinema Goldoni, ore 21.00
Proiezione del film “La Teleferica”, regia di Maurizio Orlandini e Romina Zago.

IL NAZIFASCISMO ALLA FINE DELLA GUERRA

📍 Sabato 21 giugnoBiblioteca Comunale G. Badii, ore 18.00
Dialogo sulla violenza nazifascista dall’estate 1943 alla fine della guerra
Intervengono: Ilaria Cansella (ISGREC) e Isabella Insolvibile, storica e docente universitaria, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Ferruccio Parri.

📍 Domenica 22 giugnoPiazza Garibaldi, ore 10.00
Sulle tracce di Norma Parenti
Trekking urbano dedicato alla figura di Norma Parenti assieme al CAI, a cura di ANPI, con spettacolo teatrale conclusivo.

Vi aspettiamo per condividere un percorso di memoria, riflessione e scoperta.
Maremma Novecento è un’occasione per ripensare il nostro passato, valorizzare le storie locali e costruire un dialogo intergenerazionale capace di illuminare il presente. Un invito aperto a tutta la cittadinanza, alle scuole, ai curiosi e agli appassionati: perché la storia del Novecento continui a vivere nei luoghi, nelle parole e nei gesti di chi la custodisce.
Info e prenotazioni
📞0566/906525